di Redazione
Si è svolta questa mattina, presso la sala conferenze del palazzo della Provincia di Reggio Calabria, l'incontro conclusivo del progetto "A scuola con più gusto, itinerari tra saperi e sapori", che ha visto la partecipazione dell'Ente di palazzo Foti e di alcuni istituti scolastici.
All’incontro, moderato dal giornalista Francesco Legato, hanno preso parte il Vicepresidente della Provincia, Giovanni Verduci, il Dirigente del Settore Agricoltura Luigi Rubino, la responsabile del progetto Antonella Zumbo, i dirigenti e i rappresentanti delle scuole aderenti.
Erano presenti numerosi alunni dell’I.C."De Amicis – Bolani”, dell’I.C.“Motta San Giovanni” e del centro servizi per l’infanzia “Crescere Insieme”.
La responsabile del progetto, Antonella Zumbo, ha spiegato che l'educazione alimentare è come «un sostanzioso piatto di cultura, storia e tradizioni a servizio della scuola, in grado di unire apprendimento ed esperienza, conoscenza ed emozioni. Tutto volto a promuovere scelte alimentari consapevoli che sollecitino il riappropriarsi dei prodotti agro – alimentari del proprio territorio, promuovendo la conoscenza dei prodotti tipici come alternativa alla omologazione dei sapori e come salvaguardia del territorio e della biodiversità».
Dopo gli interventi di dirigenti scolastici e maestre degli Istituti coinvolti nel progetto, hanno preso la parola i rappresentanti della Provincia. Il Dirigente al settore Agricoltura, Luigi Rubino, ha incoraggiato a dislocare le buone pratiche del progetto “A scuola con più gusto” a favore di altre realtà della provincia reggina, mentre il Vicepresidente Giovanni Verduci, concludendo l’incontro, ha parlato della «riscoperta delle preziosità del territorio in cui viviamo, attraverso la valorizzazione dei prodotti tipici locali».
Lunedì 19 maggio 2014
© Riproduzione riservata
525 visualizzazioni