Ance, novità sulla detassazione salari. Firmato accordo territoriale con sindacati

Ultimi articoli
Newsletter

Reggio Calabria | SODDISFATTO IL PRES. SICLARI

Ance, novità sulla detassazione salari
Firmato accordo territoriale con sindacati

L'Ance Reggio Calabria ha sottoscritto con i sindacati l'accordo di detassazione salari

di Redazione

Ance Reggio Calabria
Ance Reggio Calabria

L’Ance Reggio Calabria ha sottoscritto con le rappresentanze sindacali provinciali, FENEAL – UIL, FILCA-CISL e FILLEA – CGIL, l’accordo territoriale sulla detassazione dei salari di produttività che consente di usufruire dell’agevolazione fiscale prevista dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 19 Febbraio 2014 (misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro).

L’accordo, nell’ambito dell’intesa quadro sottoscritta dalle parti sociali nazionali di settore del 21 maggio scorso, ha come obiettivo la salvaguardia del potere d’acquisto dei lavoratori e punta a favorire la ripresa economica senza ulteriori oneri per le imprese. Il provvedimento, infatti, consente l’applicazione a livello provinciale - anche per l’anno 2014 e senza soluzione di continuità con l’analoga agevolazione prevista per l’anno 2013 - della tassazione ridotta al 10% sulle componenti accessorie della retribuzione legate ad incrementi di produttività.

Tra gli istituti contrattuali che continueranno ad essere oggetto di detassazione, oltre all’EVR (Elemento Variabile della Retribuzione) anche il lavoro straordinario, il lavoro notturno, il lavoro festivo, i riposi compensativi, le indennità di turno e di reperibilità in una logica di innovazione, il lavoro a cottimo e ulteriori figure contrattuali in materia di flessibilità oraria.

Viva soddisfazione è stata espressa dal presidente dell’Ance reggina, Francesco Siclari, che ha tenuto a evidenziare l’importanza dell’accordo territoriale, in una fase di gravissima difficoltà per l’intera realtà economico – imprenditoriale del comparto edile che impatta gravemente sul mercato del lavoro.

L’accordo quadro territoriale sui salari di produttività – ha detto Siclari - estendendo anche per l'anno 2014 il beneficio economico della detassazione sui salari di produttività, rende di fatto più pesanti le buste paga dei dipendenti delle aziende del comparto edile. Al tempo stesso consente alle imprese di usufruire dell’agevolazione fiscale prevista per le voci retributive collegate agli incrementi della produttività del lavoro e alla flessibilità oraria, con un effetto incentivante sulla generale efficacia ed efficienza del settore. L’intesa - ha concluso il presidente di Ance Reggio Calabria - è stata supportata dalle tre sigle sindacali di settore, con cui condividiamo sinergicamente l’impegno e il reciproco interesse per il rilancio dell’industria delle costruzioni nella consapevolezza che questa costituisca la base fondamentale da cui partire, per la ripresa economica e occupazionale della nostra comunità”.

Comunicato stampa Ance Reggio Calabria

Lunedì 16 giugno 2014

© Riproduzione riservata

672 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: