di Giovanni Cimino
Dati definitivi sull'affluenza.
Per il Ministero dell'Interno, la media dell'affluenza al seggio nella provincia di Reggio Calabria, si attesta su una media di 41,39%, in calo rispetto alla precedente tornata delle elezioni Europee, che si è attestato sul 46%.
A Reggio Calabria, affluenza decisamente bassa con il 43,88% dei votanti.
Il comune del reggino con il dato più alto dell'affluenza è Bagaladi, in cui si è toccato il 77,15% degli aventi diritto andati alle urne. C'è comunque da dire che nel centro aspromontano si votava anche per il Comune.
Ben pochi i comuni in cui l'affluenza ha superato il 70% e a trainare sono state certamente le elezioni comunali. Al 76% a Monasterace e Benestare, così come a Canolo e Cittanova, tutti andati al voto per il rinnovo dei rispettivi consigli comunali.
Oltre il 70% anche San Roberto, Palizzi, Bova Marina, Cardeto e Feroleto della Chiesa.
Colpiscono alcuni dati dei centri più grandi. A Locri, si è toccato appena il 39%, a Siderno il 31%, così come a Gioiosa Jonica, a Gioia Tauro e Rosarno solo 34%, a Palmi il 37% alle urne rispetto agli aventi diritto.
Indubbiamente, il voto comunale, che spesso polarizza e radicalizza il dibattito politico nei piccoli centri, ha influito molto sull'andamento dell'affluenza
Lunedì 26 maggio 2014
© Riproduzione riservata
794 visualizzazioni