di Redazione
'' Ancora una volta ci troviamo a segnare l'enorme ritardo sui decreti attuativi della Legge Finanziaria in merito al trasferimento delle risorse relative all'annualità 2013 per il pagamento delle spettanze ai Lavoratori Socialmente Utili e di Pubblica Utilità della Regione Calabria ''. È quanto dichiara in una nota il Segretario Generale della Uil Temp Calabria Gianvincenzo Benito Petrassi a margine di una riunione regionale della Segreteria.
''L'inserimento delle risorse nell'ultima Legge di Stabilità - dichiara Petrassi - è stato per tutti noi una vittoria importante, ottenuta grazie a lunghi mesi di impegno e di lotta da parte del Sindacato e di tutti i lavoratori. Ma nonostante siano passati diversi mesi da quello che consideriamo un risultato acquisito, i precari calabresi sono ancora in attesa delle spettanze relative all'annualità 2013 ''.
''Ci chiediamo come mai - prosegue il Segretario Uil Temp - i Parlamentari calabresi non si siano ancora mobilitati per chiedere la velocizzazione dell'iter per il riconoscimento di un diritto che sarebbe un'enorme boccata d'ossigeno per migliaia di famiglie calabresi. A loro ci appelliamo affinché facciano sentire alta la voce della Calabria in Parlamento, formalizzando i decreti attuativi secondo gli accordi raggiunti per facilitare le procedure di prepensionamento, decretare le deroghe per la stabilizzazione dei precari e avviare una redistribuzione del bacino degli Lsu Lpu finalizzata all'impiego attivo in tutti gli enti territoriali calabresi ".
Giovedì 15 maggio 2014
© Riproduzione riservata
531 visualizzazioni