di Redazione
Ieri pomeriggio, è andata in scena l'ultima riunione della legislatura del Consiglio Regionale della Calabria.
Oltre alla comunicazione delle dimissioni del presidente della giunta regionale Giuseppe Scopelliti e all'assestamento del bilancio di previsione, si è proceduto all'approvazione della nuova legge elettorale.
Cerchiamo di analizzare le parti significative di essa:
- Istituite tre macro colleggi regionali, coincidenti con le provincie di Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria
- Soglia di sbarramento del 15% per una sola lista che si presenta singolarmente, mentre una lista facente parte di una coalizione, la soglia è stata fissata nel 4%.
- Numero assessori fissati a 6. Tre numero massimo di coloro che possono essere presi "esternamente", tre tra i consiglieri regionali.
- Dodici seggi saranno assegnati alla provincia di Cosenza, undici a Catanzaro e sette a Reggio Calabria.
- Bocciata la doppia preferenza di genere
Tantissime le polemiche, praticamente da quasi tutte le parti politiche, su molti punti della legge. Si preannuncia battaglia.
Mercoledì 4 giugno 2014
© Riproduzione riservata
745 visualizzazioni