Ordine dei biologi, seminario citologia. "Reggio Calabria al centro del dibattito"

Ultimi articoli
Newsletter

Reggio Calabria | soddisfatto il consigliere naz.laurendi

Ordine dei biologi, seminario citologia
"Reggio Calabria al centro del dibattito"

Proficuo il seminario ''Aspettative e prospettive per un biologo"

di Redazione

Platea seminario di Citologia e Citogenetica ''Aspettative e prospettive per un biologo''
Platea seminario di Citologia e Citogenetica ''Aspettative e prospettive per un biologo''

«Finalmente Reggio Calabria al centro del dibattito scientifico nazionale ». Questo è quanto dichiara il Consigliere Nazionale e Delegato Provinciale reggino dell'Ordine Nazionale dei Biologi Domenico Laurendi al termine del Seminario di Citologia e Citogenetica '' Aspettative e prospettive per un biologo '' concluso oggi presso l'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria.

«Siamo molto soddisfatti - ha spiegato il Consigliere Laurendi - per l'attenzione riservata da parte dell'Ordine Nazionale al territorio di Reggio Calabria. La numerosa platea del Seminario di oggi, composta in larga maggioranza da giovani, dimostra il rinnovato interesse da parte dei biologi professionisti nei confronti delle attività organizzate dall'Ordine. Segno che i giovani colleghi reggini hanno compreso l'importanza della formazione e dell'aggiornamento continuo in ambito professionale ».

Al Seminario, oltre il Consigliere Nazionale dell'Ordine Dott. Domenico Laurendi, erano presenti anche il Dott. Carmelo Laganà, Direttore del Reparto di Genetica Medica degli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria, la Dott.sa Francesca Melasi, Responsabile del Servizio di Patologia Clinica del Policlinico '' Madonna della Consolazione '' di Reggio Calabria, la Dott.sa Girolama Casile, Dirigente Biologo Genetista degli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria e responsabile del settore citogenetica di diagnosi prenatale e postnatale.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal Coordinatore della Commissione Nazionale '' Citologia, istologia e citogenetica '' dell'Ordine dei Biologi Dott. Massimo Confortini. «La citologia ha rappresentato in questi anni un grande serbatoio di impiego per la professione del biologo - ha spiegato Confortini - e le prospettive future rimangono buone. Chiaro che dietro questo tipo di professione é necessario un grande impegno, un grande lavoro di formazione ed aggiornamento».

Proseguono dunque le attività dell'Ordine Nazionale dei Biologi sul territorio di Reggio Calabria. Previsto per il prossimo 8 maggio il corso su autoimpiego e impresa per l'orientamento al lavoro e per il 27 maggio il convegno nazionale sulla genetica forense.

Giovedì 10 aprile 2014

© Riproduzione riservata

783 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: