"Panorama d'Italia" sbarca a Reggio. Eventi, dibattiti e appuntamenti

Ultimi articoli
Newsletter

Reggio Calabria | al via la quattro giorni della kermesse

"Panorama d'Italia" sbarca a Reggio
Eventi, dibattiti e appuntamenti

"Panorama d'Italia", kermesse ideata dalla rivista Mondadori, sbarca a Reggio Calabria. Tanti interventi interessanti sul futuro e le eccellenze della Terra reggina

di Redazione

Locandina "Panorama d'Italia"
Locandina "Panorama d'Italia"

Al via la quattro giorni reggina della manifestazione "Panorama d'Italia, Tutto il meglio visto da vicino", organizzata dalla rivista edita da Panorama, che vedrà protagonisti uomini delle istutuzioni, manager, politici, giornalisti e imprenditori, impegnati in conferenze, workshop, dibattiti per parlare delle potenzialità, delle prospettive, delle eccellenze e delle bellezze del territorio della città dello Stretto.

Allestito in piazza Italia, un dome, un grande "pallone gonfiabile, cuore della manifestazione, in cui sarà possibile ammirare una mostra interattiva sulle bellezze di Reggio Calabria.

Con la presentazione dell'evento affidata ai giornalisti Giorgio Mulè, direttore di Panorama, e Alessandro Bandi, direttore di Tgcom24, è partita ufficialmente la kermesse, che nella giornata di giovedì vedrà un paio di eventi assai interessanti. Alla mattina, un dibattito presso l'Università Mediterranea dal titolo "Pensare al lavoro, creare il lavoro", con vari ospiti coinvolti. Successivamente, ore 11.30, sarà la volta di "Fare start-up in Calabria si può". Nel pomeriggio, appuntamenti clou con l'Ibm presso la sede della Confindustria reggina, con il pm Gratteri al Cilea per un dibattito sui rapporti Chiesa-'ndrangheta (ore 17.30) e infine "Il fascino dei Bronzi di Riace" con Vittorio Sgarbi.

Venerdì sopratutto dedicato ai dibattiti con le varie eccellenze di Reggio e della Calabria, in particolar modo i vari imprenditori di successo che raccontano le loro esperienze, non prima di un dibattito alla Provincia con varie personalità politiche e dell'ambientalismo. 

Sabato 5 aprile la grande chiusura, con il dibattito al Cilea tra il presidente della Regione Calabria, Scopelliti, che risponderà alle domande del pubblico (ore 10) e infine alle ore 17, talk show di chiusura affidato al giornalista Signorini, direttore di Chi, che intervisterà Flavio Briatore

Giovedì 3 aprile 2014

© Riproduzione riservata

543 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: