Stagione estiva, i Commissari comunicano. "Autorizzazioni per attività ricettive"

Ultimi articoli
Newsletter

Siderno | rilascio straordinario

Stagione estiva, i Commissari comunicano
"Autorizzazioni per attività ricettive"

Importante comunicato dei Commissari comunali di Siderno, in vista della bella stagione

di Redazione

Immagine tratta dal web
Immagine tratta dal web

Importante comunicazione della Commissione Straordinaria del Comune di Siderno, in merito alle strutture ricettive provvisorie per la stagione estiva, che riguardano attività commerciali e balneari. Di seguito, ecco il comunicato dei commissari:

Si rende noto che per la stagione balneare corrente l’art. 14 della L.R.21.12.2005 n. 17, come modificato dall’art. 5 della L.R.30.12.2013 n. 56, consente “ nei casi di richiesta di concessioni demaniali marittime a supporto di attività ricettive alberghiere, di villaggi turistici e di impianti di pubblico interesse, per comprovate e documentate esigenze” il rilascio, in via del tutto eccezionale, di autorizzazioni provvisorie ai fini delle attività inerenti ai servizi di balneazione a condizione che le stesse aree con le medesime destinazioni siano incluse nel redigendo piano spiaggia.

A tale riguardo l’Ufficio Urbanistica ha predisposto il bando per la partecipazione finalizzato ad ottenere le autorizzazioni provvisorie.

S’informa altresì che il redigendo piano spiaggia sarà oggetto di una revisione alla luce dei noti avversi fenomeni atmosferici (mareggiate) che hanno modificato lo stato dei luoghi considerati nella precedente fase di pianificazione.

Continuano ad essere valide le concessioni demaniali pluriennali.

Il montaggio delle relative strutture potrà avvenire nella zona centrale del lungomare per la quale a breve sarà revocata l’ordinanza di divieto di utilizzo dell’arenile, mentre nelle restanti zone, allo stato interessate dai lavori di messa in sicurezza, il montaggio potrà avvenire solo al termine degli stessi lavori a cui sta provvedendo l’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria attraverso i Consorzi di Bonifica.

Per la balneazione sono in corso verifiche da parte della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco sull’idoneità dei fondali all’esito delle quali, se del caso, verrà adottata apposita ordinanza di divieto per quei tratti interessati dal pericolo.

Martedì 27 maggio 2014

© Riproduzione riservata

571 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: