di Redazione
La studentessa calabrese, Tonya Carlopio, di Melicuccà, con il suo racconto “Il diario”, si è classificata al 4° posto con menzione d’onore alla III edizione del Premio nazionale per la narrativa storica e realisti “Cesira, la ciociara”, svoltosi a Fondi (LT), e dedicato ad un grande protagonista della letteratura italiana del 900’, Alberto Moravia. La premiazione si è svolta nella sede del comune di Fondi lo scorso 28 maggio.
Il concorso, rivolto ai giovani narratori, studenti delle scuole superiori e under 30, premia i racconti inediti ed è stato organizzato dall’assessore alla Cultura, Politiche Scolastiche e Sport del Comune di Fondi, Prof. Lucio Biasillo in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università “Tor Vergata” e l’Associazione Fondo Alberto Moravia. Il Concorso ha visto la partecipazione di oltre cento autori.
Per la Calabria ha partecipato al premio soltanto la studentessa Tonya Carlopio dell’Istituto d’Istruzione Superiore - Indirizzo Economico “L. Einaudi” di Palmi, diretto dalla Prof. ssa Carmela Ciappina. La partecipazione di Tonya al concorso è stata fortemente voluta dalla sua docente di lettere Prof. ssa Barbara Princi che con grande professionalità e sensibilità ha colto l’inclinazione dell’allieva ed ha stimolato e valorizzato il lavoro letterario.
La ragazza è stata accompagnata al Comune di Fondi da una delegazione del Comune di Melicuccà, composta dal dr. Antonio Cammareri funzionario del Consiglio regionale della Calabria, dall’Assessore prof. Sebastiano Toscano che ha rappresentato anche la scuola in qualità di vicepreside, dal consigliere Comunale Vincenzo Oliverio.
Ad accoglierli al Comune di Fondi, il Prof. Lucio Biasillo ass. alla Cultura ed il vice sindaco Dott. Onorato De Santis, che, dopo una conferenza stampa, alla presenza delle televisioni locali, hanno consegnato il premio alla ragazza, che commossa ha ringraziato. Il Prof. Toscano e il Dott. Cammareri contenti per la cordialità con cui sono stati accolti, hanno salutato e ringraziato i colleghi di Fondi e dopo lo scambio di alcune pubblicazioni sulla storia delle due Comunità, hanno invitato ufficialmente gli amministratori ed i dirigenti del Comune di Fondi a visitare Melicuccà.
Venerdì 30 maggio 2014
© Riproduzione riservata
661 visualizzazioni